Maestri del Flamenco
a Gitanos sin Cueva
STAGE DI FLAMENCO PASSATI

Susana Lupiañez, “La Lupi”
Malaga
Il suo stile unico di ballare e insegnare e la cultura flamenca straordinaria che la contraddistingue la rendono un punto di riferimento assoluto per tutti i ballerini.
Dalla sua scuola sono emersi artisti che sono attualmente impegnati nelle più prestigiose compagnie di Flamenco.





José Maldonado
Barcellona
Uno degli artisti emergenti dell’attuale scena flamenca. Danzatore e coreografo, unisce la tradizione, la genialità e l’avanguardia, la pittura e il baile sul palco in un unico momento.
Nasce a Barcellona, città dove inizia giovanissimo gli studi artistici, e si diploma in danza spagnola e flamenco presso il Conservatorio Professionale di Barcellona.
La sua carriera professionale va di pari passo con numerosi artisti e compagnie rinomate, essendo richiesto da molti di loro come ballerino solista o artista ospite.

Fuensanta “La Moneta”
Granada
Artista consacrata del Flamenco, che ha calcato i palcoscenici mondiali più prestigiosi.
La Moneta, già niña prodigio, è una bailaora gitana dal sapore e dal peso artistico antiguo tipico di Granada, un’artista dalla tecnica impeccabile finemente amalgamata con un’espressività potente che la caratterizza: è considerata la portavoce della pura Arte granaina.




Ivan Vargas Heredia
Granada
Nato nel Sacromonte, culla assoluta del flamenco, precisamente nella cueva “La Rocío” dove ha mosso i primi passi con la sua famiglia Los Maya. Appartiene ad una dinastia di ballerini eccezionali, è sinonimo di purezza e tradizione.
Nella sua famiglia ritroviamo anche altri grandi nomi come Manolete, Mario Maya, Juan Andrés Maya.








Manuel Liñán
Granada
Nato dal flamenco puro, Manuel Liñán è vita, freschezza e passione.
Dopo molti anni alla ricerca di nuove tendenze, il ballerino e coreografo si avvicina alla tradizione, raggiungendo un punto di pura genialità e semplicità, e diventando un trend setter nella danza d’avanguardia del flamenco.





Domingo Ortega
Jerez de la Frontera
Originario di Jerez de la Frontera, inizia i suoi studi all’età di otto anni.
È interprete di uno stile assolutamente unico e di un soniquete che lo rendono inconfondibile in tutto il mondo.

Antonio Canales
Siviglia
Antonio Canales è una figura monumentale del Flamenco, un talento esplosivo testimoniato da una carriera di successo in tutto il mondo.
La sua Arte racchiude la grandezza della danza flamenca accompagnata da uno stile unico e inconfondibile, assolutamente personale.





Ángel Muñoz
Cordova
Entra giovanissimo nella Compañía Ziryab Danza, diretta da Javier Latorre.
È stato primo ballerino nella compagnia di María Pagés.
Attualmente è una delle figure di maggiore forza nel baile flamenco.
Da anni si dedica con successo anche all’insegnamento.